PIC (Piano di Investimento Capitale)

Con Piano di Investimento di Capitale, anche noto con l’acronimo di PIC, si intende l’investimento in un’unica soluzione di una determinata somma di denaro.

Si tratta di uno strumento particolarmente indicato per chi già dispone di una buona liquidità, utile a sfruttare fasi rialziste dei mercati o, nelle fasi di incertezza, per poter beneficiare di una maggiore diversificazione dell’investimento.
 
PIC e PAC (Piano di Accumulo) non sono però da intendersi in contrasto: è comune, infatti, che un investitore inizi a investire con un capitale precedentemente accumulato tramite un PIC, eppoi investa somme inferiori “a rate” tramite un PAC.

Ricapitolando, ecco i vantaggi dei piani di investimento di capitale:

  • Utilizzare in maniera profittevole i propri risparmi;
  • Evitare che essi vengano erosi da tasse e balzelli vari legati al proprio conto corrente;
  • Proteggersi dalla “tassa occulta” dell’inflazione;
  • programmare in modo flessibile gli investimenti.

Richiedi un appuntamento gratuito:

Per accettazione

9 + 2 =