Partecipa allo sviluppo del nostro Paese!
Investire in Economia Reale significa supportare un’azienda in tutte le fasi del suo ciclo di vita: da startup a multinazionale di successo.
L’investimento, dunque, non si riduce al mero acquisto di partecipazioni di aziende già quotate, ma comporta un impegno più a lungo termine da parte del risparmiatore, impegno che potrebbe essere premiato con rendimenti davvero interessanti.
Investendo in Economia Reale avrai inoltre la possibilità di superare le ansie legate ai su e giù dei mercati ma, soprattutto, avrai l’occasione di supportare nascenti startup innovative che nel giro di qualche anno potrebbero fare le fortune di chi, per primo, ha creduto nelle loro potenzialità.
Potrebbe rivelarsi un’alternativa intelligente a chi in passato amava investire buoni fruttiferi, il cui rendimento, come sappiamo, non è più quello di un tempo.
Ricapitolando, ecco i vantaggi di investire in economia reale:
- Supportare le piccole e medie imprese italiane, ciò che da sempre rappresenta il tessuto
produttivo del nostro Paese; - Possibilità di ottenere rendimenti interessanti, spogliati dalle oscillazioni vorticose dei
mercati; - Un’alternativa a chi in passato investiva in buoni fruttiferi.